Eventi e Avvisi

SPAZIO COMUNE

Casarsa della Delizia nelle immagini d'arte dei suoi fotografi
Casarsa della Delizia - Palazzo Burovich de Zmajevich
12/12/2015

La mostra “Spazio Comune. Casarsa della Delizia nelle immagini d'arte dei suoi fotografi” nasce in occasione della inaugurazione della nuova sede municipale in Palazzo Burovich de Zmajevic, e si prefigge l’obiettivo di ricordare questo momento storico grazie al contributo artistico della numerosa schiera di fotografi che a Casarsa e San Giovanni vivono ed operano.

L’inaugurazione del nuovo palazzo municipale rappresenta un appuntamento che merita di essere celebrato, chiamando a raccolta autori di riconosciuto valore, appartenenti a diverse generazioni ed influenze stilistiche ma uniti dal vincolo territoriale, che tanto lustro hanno dato alla nostra comunità. È singolare, infatti, constatare che questa comunità sia stata – dall’inizio del secolo scorso – la patria dove l’arte fotografica ha visto all’opera tanti e qualificati artisti.

Il ‘900 vede al lavoro i pionieri Antonio ed Emilio Ciol, che lasciano il campo, poi, agli scatti dei decani Elio Ciol, Franco Ciol e Giovanni Castellarin, fino a Vittorio Battellini e Amos Crivellari. Il nuovo secolo si arricchisce con il lavoro dei più giovani Denis Molinari, Stefano Ciol, Leonardo Fabris, Simon Vendrame, Giuseppe Cossidente, Gianpaolo Cortinovis, Giacomo Del Col, con gli inserti di Luigi Intorcia e Luigi Zancan. Tutti questi artisti sono stati invitati ad esporre i propri scatti fotografici con l’intento di raccontare gli scorci più rappresentativi del territorio e comunque di dimostrare la grazia e lo stile che contraddistingue la loro arte.

Ecco, allora, che vengono restituiti paesaggi ed ambienti naturali, architetture, personaggi, tradizioni ed attività che caratterizzano il passato e il presente di questa comunità, ora in mostra negli spazi della nuova casa comunale. Per la varietà e l’importanza degli autori, la diversità degli approcci e degli stili (dal reportage classico, alla fotografia di architettura e paesaggio, al ritratto ambientato e di studio), oltre che dei formati e delle presentazioni, la mostra costituisce anche una concreta opportunità per il pubblico di venire a diretto contatto con un patrimonio culturale di cui questa comunità si vanta con orgoglio.

Attraverso gli sguardi dei nostri fotografi, Casarsa della Delizia si lascia leggere e osservare con occhi nuovi, e descrive se stessa nel passato e nel presente, suggerendo un suo futuro.

Aderiscono le biblioteche civiche di Brugnera, Casarsa della Delizia, Chions, Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene, Zoppola e le biblioteche specialistiche del Centro Studi Pier Paolo Pasolini, dell’Associazione “Laluna” e dell’Associazione “Il Noce”

Sistema bibliotecario riconosciuto ai sensi della LR 23/2015

Centro sistema

logo biblioteca casarsa
  • Palazzo Burovich de Zmajevich
    Via Risorgimento, n. 2
    33072 - Casarsa della delizia (PN)
  • 0434-873908 - Prestiti e informazioni
  • 0434-873907 - 0434-873909 - Direzione
  • biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it
  • cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it
©
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile Powered by Easynet CMS