Eventi e Avvisi

PERCHÉ E COME LEGGERE A SCUOLA

pedagogie e pratiche della lettura a confronto

Corso di formazione in tre sessioni

A cura di Martina Monetti - Associazione culturale 0432

Ci confronteremo intorno all'idea di educazione alla lettura, intesa come il complesso di attività mirate a promuovere un’attitudine positiva verso il libro. Al centro c’è sempre e comunque il libro, l’incontro con il libro che, come per la Matilde di Roald Dahl, è molte cose insieme: occasione, emozione, atto creativo, chiave d’accesso, palcoscenico della mente, sentimento e relazione. Questo incontro può e deve creare una vivace tensione che stimoli ogni bambino (e ogni adulto!) a intraprendere la lettura per scelta.

Al termine del terzo incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione

Aderiscono le biblioteche civiche di Brugnera, Casarsa della Delizia, Chions, Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene, Zoppola e le biblioteche specialistiche del Centro Studi Pier Paolo Pasolini, dell’Associazione “Laluna” e dell’Associazione “Il Noce”

Sistema bibliotecario riconosciuto ai sensi della LR 23/2015

Centro sistema

logo biblioteca casarsa
  • Palazzo Burovich de Zmajevich
    Via Risorgimento, n. 2
    33072 - Casarsa della delizia (PN)
  • 0434-873908 - Prestiti e informazioni
  • 0434-873907 - 0434-873909 - Direzione
  • biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it
  • cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it
©
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile Powered by Easynet CMS