Eventi e Avvisi

Contagiamoci di buon umore

Incontro-intervista su comicità ed educazione a Max Pisu e Roberto Gilardi moderato dallo staff di "your voice radio" del progetto "you tv"
Biblioteca Civica
Sabato 4 maggio dalle 16.30 alle 17.30, nella Biblioteca Civica di San Vito al Tagliamento, avrà luogo un altro evento targato PGLive. PGLive è lo spazio del Servizio Politiche Giovanili del Comune, dedicato all’incontro tra i ragazzi ed i protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, quale strumento di crescita, attraverso la conoscenza, la comunicazione e l’arricchimento del proprio bagaglio di esperienze. Questo nuovo appuntamento sarà un’incontro-intervista con il comico Max Pisu e Roberto Gilardi. Gilardi è un formatore e fondatore di Kaloi, Network di professionisti che opera in Italia nel settore della formazione e del coaching, definita dal suo ideatore come:- “un’opportunità, una possibilità di crescita, di sviluppo, di pensiero, di incontro, di apprendimento, di buonumore, di professionalità e crescita, di priorità, di competenza e umanità”-. L’incontro sarà dunque un modo per conoscere l’esperienza professionale ed educativa dei due ospiti. L’incontro-intervista con i due artisti sarà condotto dagli “Sbarbati”, i ragazzi di “Your Voice Radio”, un nuovo “cantiere aperto” del Progetto Giovani, e dagli educatori del Servizio Politiche Giovanili che seguono questo progetto; l’appuntamento sarà informale ed aperto a tutta la comunità, Questo evento nasce in occasione dello rappresentazione teatrale che vedrà Pisu e Gilardi protagonisti nella serata dello stesso sabato; una sintesi di “Amnesie” di Max Pisu e Riccardo Pifferi e “Ho un sogno per mio figlio”, dell’omonimo libro di Roberto Gilardi. Entrambi gli spettacoli trattano il tema dell’educazione dei giovani e dei rapporti umani in modo profondo e leggero allo stesso tempo. La collaborazione dei due artisti nella creazione di questa sintesi dei loro due spettacoli, nasce con il Progetto “Educacon”, nato il 1 febbraio 2013 che coinvolge ben 28 comuni in Veneto nella creazione di una “Scuola Genitori 2.0”. Lo spettacolo a San Vito è invece organizzato dall’Istituto Comprensivo e dall’ERT con il patrocinio del Comune, ed è rivolto principalmente agli educatori, genitori ed insegnanti. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0434 80405

Aderiscono le biblioteche civiche di Brugnera, Casarsa della Delizia, Chions, Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene, Zoppola e le biblioteche specialistiche del Centro Studi Pier Paolo Pasolini, dell’Associazione “Laluna” e dell’Associazione “Il Noce”

Sistema bibliotecario riconosciuto ai sensi della LR 23/2015

Centro sistema

logo biblioteca casarsa
  • Palazzo Burovich de Zmajevich
    Via Risorgimento, n. 2
    33072 - Casarsa della delizia (PN)
  • 0434-873908 - Prestiti e informazioni
  • 0434-873907 - 0434-873909 - Direzione
  • biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it
  • cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it
©
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile Powered by Easynet CMS